
Scarica il primo capitolo di questo libro, e immergiti nelle atmosfere descritte da Gene
Scarica il PDF“Mi era sempre sembrato che la vita in America fosse molto migliore rispetto a dove mi trovavo allora ma, per certi versi, in realtà deve essere molto peggio, perché fa impazzire di odio così tante persone…”
Grafton, un giovane scrittore americano di guide di viaggio, al suo arrivo in un piccolo e oscuro Paese dell’Est Europa viene imprigionato senza alcuna motivazione apparente dalle autorità locali. Il suo passaporto viene confiscato e l’uomo viene affidato alla custodia di una bizzarra coppia di coniugi in una cittadina sulle sponde di un grande lago sul quale circolano strane storie. Comincia così un’avventura inimmaginabile che lo renderà preda di situazioni e incontri sempre più inquietanti e paradossali. Ma chi è davvero, Grafton? È solo uno scrittore intrappolato in un incubo kafkiano, come sostiene, o una pericolosa spia, come insinuano invece i suoi carcerieri? E cosa c’è di reale nelle oscure forze sovrannaturali e nei misteriosi gruppi segreti e sette magiche che sembrano agire intorno a lui e che sembrano agire intorno a lui e che lo ghermiscono per cercare di assicurarsene l’aiuto? Enigmatico, ironico, claustrofobico e spiazzante, La terra al di là è considerato uno dei romanzi in assoluto più originali e affascinanti dell’intera opera narrativa di Gene Wolfe.
“Gene Wolfe è il nostro Melville”.
Ursula K. Le Guin“Il Marcel Proust della Fantascienza”.
The New Republic«L’autore più enigmatico della storia della Fantascienza».
Wired«Wolfe, in stato di grazia, costruisce i suoi personaggi, esplora gli enigmi, connette tra loro vari elementi e restituisce uno scenario incredibilmente intrigante e insieme inquietantemente sinistro. Piacere puro».
Kirkus Reviews«Gene Wolfe è, probabilmente, uno dei più grandi scrittori americani”.
Neil Gaiman