Spedizione gratuita in tutta Italia!
giorni mare
Pierre Adrian

I giorni del mare

2025 I Edizione

 18,50

160
pagine
Formato
15,5 x 21,5
Rilegato
in brossura
I Edizione
ISBN
9791256420100
PierreADRIAN
Pierre Adrian

Scheda autore
Leggi un estratto

Scarica il primo capitolo di questo libro, e immergiti nelle atmosfere descritte da Pierre

Scarica il PDF
Tradotto da Maria Sole Iommi
“Agosto era il mese che assomigliava più alla vita”.

In libreria dal 14 maggio. Preordina adesso e ricevilo il 14 maggio!

È agosto, in Bretagna. Dopo molti anni, un giovane uomo torna nella grande casa di famiglia per passarvi l’estate. Nulla, in apparenza, sembra cambiato. Gli stessi sono i volti dei cugini e degli zii che ogni anno si ritrovano stretti intorno all’anziana nonna, stessi sono i giochi dei bambini più piccoli, stesso il mare impetuoso e irresistibile che lambisce gli asciugamani stesi al sole. Eppure, qualcosa brilla nelle cose e nelle persone, la malinconia cristallina e dolce delle cose passate, la dolcezza delle cose familiari che si mischia al tempo imprevedibile del cielo di Brest, coprendo tutto di un significato nuovo. Tra pomeriggi in spiaggia, feste al porto, amori estivi e l’amicizia di un cugino più piccolo in cui il narratore si rivede, il tempo sta cambiando anche per lui. Con la fine dell’estate, verrà il momento di crescere e di diventare, dolorosamente, adulto.

I giorni del mare è un romanzo di intensità assoluta e profonda maturità stilistica, in cui la nostalgia per le cose perdute trascolora nella speranza di quello che verrà e nella rivelazione inaspettata di ciò che significa amare e appartenere.

 

“Una cronaca del tempo che passa, sensuale e nostalgica insieme, sentimentale nel senso più nobile e delicato del termine, che unisce il sapore delle delizie dell’infanzia al sale delle lacrime. Una storia che ha grazia e bellezza”.

Marie Chaudey La Vie

“Sono rare opere così limpide e perfette, capaci di suscitare un’emozione vicina alle lacrime”.

Marine Landrot Télérama

“Un romanzo cristallino come la luce bretone e di un’intensità assoluta. Un libro di grande bellezza e lirismo destinato a tutti coloro cui è accaduto, di colpo, di sentirsi esiliati da una giovinezza che si credeva eterna con lo stesso dolore acuto delle vacanze estive quando finiscono”.

Andrea Marcolongo TuttoLibri - La Stampa

“Pierre Adrian racconta con delicatezza e poesia una storia che appartiene a tutti, fa assaporare un tempo che non sarà più ma che si può aver l’occasione di provare a intercettare di nuovo, tornando sui propri passi, attraverso la preziosità dei ricordi”.

Gaia Montanaro Il Foglio

“Un romanzo delicato e prezioso, che sarà amato dai lettori di Proust (una sorta di diapason che accorda queste pagine) e che è stato un grande successo in Francia – e lo merita, speriamo, anche da noi”.

Marco Filoni il Venerdì di Repubblica
Letture che puoi abbinare a questo libro