Spedizione gratuita in tutta Italia!
esilio
Shon Faye

Amore in esilio

 19,00

ISBN
9791256420117
Sophie Davidson - world rights
Shon Faye

Scheda autore
Leggi un estratto

Scarica il primo capitolo di questo libro, e immergiti nelle atmosfere descritte da Shon

Scarica il PDF
Tradotto da Clara Nubile
“Ci struggiamo per l’amore, ma l’amore ci sfugge”.

In libreria dal 14 maggio.
Preordina adesso e ricevilo il 14 maggio!

Quando finisce un amore, quello che resta non è solo il vuoto, ma un’intera architettura da ricostruire: quella dell’identità, del desiderio, della possibilità stessa di essere amati ancora.

Per Shon, dopo la fine della sua relazione con B. questa ricostruzione attraversa la fila dei giorni che passano senza l’uomo che ama, le notti di pianto soffocato in un cuscino, la realtà che sembra quasi sfilacciarsi sotto i piedi e soprattutto l’idea di non essere “abbastanza” per l’amore.

Insieme confessione e saggio, manifesto politico sull’identità sessuale e riflessione sulla natura dell’amore contemporaneo in una società che pretende di insegnarci cosa l’amore dovrebbe essere e a chi dovrebbe spettare, Amore in esilio è il racconto luminoso e bruciante di una ferita e di una rinascita che scava nelle fondamenta stesse della nostra cultura sentimentale.

Così, mentre pagina dopo pagina cerca le rovine di un amore perduto, in quelle stesse rovine Shon Faye prova a disegnare una nuova mappa per amare, restare, salvarsi: “Avevo bisogno di immaginare un altro modo di dare e ricevere amore. Dovevo capire che cosa c’era di sbagliato in ciò che mi avevano insegnato sull’amore e ricominciare da capo”.

 

 

“Un libro di rara saggezza e sincerità che regala un senso di vicinanza e di speranza. Un capolavoro, dall’inizio
alla fine”.

Maggie Nelson

“Ogni pagina di “Amore in esilio” mi ha fatto riflettere profondamente sulle mie esperienze amorose e, ancora di più, sulle storie che ho raccontato a me stessa riguardo a quelle esperienze”.

Mona Chalabi

“Shon Faye è capace di spezzarti il cuore e cambiarti le prospettive nello stesso istante. “Amore in esilio”, per chi ama, sarà allo stesso tempo un conforto e una spada”.

Torrey Peters

“Questo libro bellissimo colmo di compassione, saggezza e spesso di umorismo e leggerezza, mi ha costretto a mettere in dubbio tutto ciò che pensavo di sapere sull’amore. Credo sia una lettura fondamentale per chiunque abbia mai amato qualcuno o perso qualcuno o, semplicemente si senta solo nel mondo”.

Juno Dawson

“Un’opera che ci stimola a ripensare le nostre fantasie e le nostre convinzioni sull’amore romantico… Dovrebbe essere considerato imprescindibile per chiunque usi un’app di dating, e soprattutto per chiunque voglia vivere una relazione vera con altri esseri umani”.

Melissa Febos
Letture che puoi abbinare a questo libro